• Home
  • Notizie
  • Portfolio
  • Profilo
  • Cv
  • Persone
  • Contatti
  • Home
  • Notizie
  • Portfolio
  • Profilo
  • Cv
  • Persone
  • Contatti
  • Home
  • Notizie
  • Portfolio
  • Profilo
  • Cv
  • Persone
  • Contatti

Tags.

envato kalium laborator themeforest

Recent Posts.

  • Castello di Fossano, affidato lo studio di fattibilità per conservazione della copertura 20 Novembre 2017
  • Inizia il cantiere per la rigenerazione urbana dell’isolato Ex Standa 11 Novembre 2017
  • adstudio book 6 Novembre 2017
  • Giornata dell’Artigiano 2017 2 Ottobre 2017
  • Concorso per la riqualificazione dell’ex caserma scotti a Chieri, 4° posto 26 Gennaio 2017
adstudio
  • Home
  • Notizie
  • Portfolio
  • Profilo
  • Cv
  • Persone
  • Contatti
Cerca nel sito...

Supermercato il Gigante

Chivasso (TO)

Il progetto prevede la realizzazione di un fabbricato commerciale con relativi spazi destinati a parcheggio e al carico/scarico delle merci.
Il fabbricato è ubicato ai margini della città di Chivasso, lungo una via d’accesso all’autostrada Torino-Milano.
La volontà di ottenere un volume semplice, ma dall’immagine chiaramente distinguibile adatta alla percezione veloce da strada, la definizione di un fronte prevalentemente vetrato che ben si coniughi con la destinazione commerciale, la smaterializzazione del “contenitore-scatola”, hanno rappresentato i punti di partenza per il progetto.
L’involucro esterno è costituito da chiusure in pannelli prefabbricati in calcestruzzo, rivestiti da una seconda pelle ventilata composta da elementi dogati in late- rizio, sorretti da una sottostruttura in acciaio zincato. Tali doghe, distanziate l’una dall’altra, garantiscono non solo un maggior grado di finitura all’involucro, ma poste davanti alle parti finestrate dell’edificio, un maggior grado di sicurezza alle intrusioni ed ai vandalismi e una schermatura solare.
L’ingresso e l’uscita dallo spazio commerciale sono evidenziati da due pensiline metalliche sospese sopra due ingressi, in parte vetrati ed in parte rivestiti in pannelli di alluminio, che costituiscono gli spazi di transizione tra interno ed esterno.
Particolare attenzione, inoltre, è stata riservata al parcheggio interrato che è illuminato naturalmente grazie a delle intercapedini lungo tre lati dell’edificio, in corrispondenza delle quali sono state definite delle aree sistemate a verde. ale conformazione, oltre a garantire una elevata qualità dello spazio, assicura anche il rispetto delle vigenti normative sull’aerazione delle autorimesse interrate senza la necessità di predisporre altre bocche di aerazione e ventilazione.

Incarico

  • studio di fattibilità, progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, direzione lavori.

Gruppo

  • adstudio (architettura e coordinamento), studio bormida (strutture), germasca s.a.s. (impianti), setco enigineering s.a.s. (energetica), marocco cristina (acustica), genovese & associati (geologica)
Progetto precedente
Progetto successivo

Torino

Settimo Torinese | via Torino 47 | 011.82.11.318

Aosta

Aymavilles | via Bettex 3 | 0165.47.30.897

 

contatti

Scrivici,  segreteria@adstudio.to.it


    adstudio © Copyright 2017